Archivi

Categorie

Tag

B&B Ospitaliere la Torre Merlata Ingresso

B&B Ospitaliere La Torre Merlata

Condividi questo articolo!

Sono Ambra e sono felice di potervi raccontare la mia grande esperienza di accoglienza sulla Via Francigena.

Era il 2006 e frequentavo Scenografia Teatrale a Torino. Con Paolo, all’epoca fidanzato, decidemmo di comperare la tanto sognata casa di campagna, quella lontano dalla città ma non troppo, lontano dal lavoro ma non troppo, lontano da mamma, papà, amici e parenti ma non troppo. Insomma era giunto il momento di diventare grandi uscendo dal famoso nido.

Fu così che cercando, finimmo per innamorarci di un luogo che attirava a se tutte le nostre passioni e proiezioni.

Decidemmo quindi di imbatterci nel tanto temuto mutuo, nelle importanti ristrutturazioni e nelle grandi complicazioni di varia natura. Eravamo però nella casa dei nostri sogni, con una Torre Viscontea in giardino che ci riempiva di energie costantemente!

B&B La Torre Merlata Ambra

Iniziammo quindi una convivenza, e nelle domeniche dei primi anni non potemmo fare a meno di notare che un numero non precisato di stranieri, con zaino e sacco a pelo, giungeva accaldato alla piccola fontana dell’acqua posizionata davanti alla nostra abitazione, il tutto ci incuriosiva moltissimo.

Intanto la nostra vita, divisa tra studio, lavoro e città, andava avanti nello stress che a 23/27 anni non era giusto vivere ma che ti trovi ad affrontare per la sopravvivenza di un impegno così grande: la casa.

Da lì a poco la follia di un matrimonio poco ordinario, che non passò di certo inosservato e il supporto di Fabrizio (consigliere comunale) che per coincidenze fortuite si attivò, credendo in noi e appoggiandoci fin da subito, per l’apertura della struttura dedicata ai pellegrini. Ora sapevamo di poterli chiamare così: i pellegrini della Via Francigena.

Non potevamo non farlo, e così arrivò presto anche il momento del taglio del nastro, con l’amministrazione comunale e una piccola parte di amministrazione provinciale. Quel giorno donandoci il famoso “La” per partire ci fecero emozionare, la nostra nuova avventura stava per avere inizio.

Potrebbe interessarti anche: La Via Francigena in Lombardia

Torre Merlata Palestro

Catapultati nel caos di una vita piena riuscimmo ad accogliere i primi olandesi, a seguire ci furono francesi, tedeschi, americani e così via cosi per l’intero anno.

Da quel momento una serie infinita di conoscenze, incontri, personaggi fuori da ogni logica e pieni di racconti, giunsero a noi. Ricordo ancora il manager super stressato in anonimato, il quasi papà alla ricerca di spiegazioni e la coppia di ottantenni al loro ventesimo cammino.

Eravamo alla fine del primo anno, i mesi erano trascorsi e un’altra grande scelta di vita mi portò a Londra. Il destino mi condusse a Canterbury, dove ha inizio la Via Francigena.

Molti segni, molte coincidenze che non ho potuto non ascoltare.

Al mio ritorno in Italia iniziava il secondo anno di accoglienza, erano sempre di più le persone che arrivavano e ci convincevano a tenere duro, stimolandoci a perseverare, poco a poco la nostra vita divenne l’accoglienza.

Nel 2017 grazie alla crescita, prendemmo la decisione di diventare B&B OSPITALIERE LA TORRE MERLATA, parallelamente con la nascita di nostro figlio, ovviamente anche lui piccolo Ospitalero Lomellino.

Ci abbiamo creduto, abbiamo speso tutte le nostre energie ora siamo i primi ad accogliere, all’ingresso della Lombardia, i pellegrini, i cicloturisti ed i turisti in arrivo da tutto il mondo, che scelgono di percorrere la Via Francigena a piedi, in bici e a cavallo.

Più precisamente ci troviamo a Palestro, piccolo comune della Lomellina, terra di riso e risaie, e dal 15 marzo al 15 dicembre siamo felici di aprire le porte del nostro piccolo e storico B&B. Abbiamo effettuato una ristrutturazione di un ricetto ottocentesco annesso alla storica Torre Viscontea, unica grande superstite delle originali quattro torri.

Il giardino di Efrem, che conta più di 25 alberi da frutta con orto e galline, è in fase di crescita per accogliere chi vorrà il contatto estremo con la natura.

Saremmo felici di creare una forte rete cooperativa ancora più intensa di quanto già organizzata ora, per dare ai nostri amici, clienti e ospiti sempre maggiori servizi e rendere grande la Via Francigena nella sua meravigliosa percorrenza.

Se siete curiosi ecco qui i nostri indirizzi:

B&B Ospitaliere La Torre Merlata

Via Vodano, 5 – Palestro (PV)

Telefono: +39 3497909044

Sito: www.latorremerlata.it

Mail: castellaniambra@gmail.com

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento