Attraversando la porta dell’Orologio, simbolo del paese, si accede alla piazza principale di questo luogo incantato.
Camminando tra le vie del vecchio borgo, ci si trova di fronte a piccoli e grandi capolavori artistici come la Chiesa del Purgatorio che svetta in Piazza Aldo Moro con il suo imponente campanile, la Chiesa Madre in stile romanico risalente al 1321, e il Monastero di Santa Chiara del 1573 in origine costituito come orfanotrofio per poi passare alla funzione di carcere, scuola, cine-teatro e infine abitazione.
Il complesso delle Monacelle al cui interno fu data educazione religiosa ed istruzione a ragazze orfane, chiamate appunto monacelle.
Divenuto poi conservatorio musicale femminile, ristrutturato a Caserma dei Carabinieri, scuola, albergo, sino ad ospitare oggi gli uffici comunali e la biblioteca.