Archivi

Categorie

Tag

lo zaino perfetto contenuto
InBlog

Lo zaino perfetto

Condividi questo articolo!

Che sia per pochi giorni o per un lungo viaggio è arrivato il momento di partire! Ecco qualche consiglio su come scegliere e preparare lo zaino perfetto per viaggiare leggeri e organizzati!

Non preparate il vostro zaino a casaccio, ci vuole un po’ di strategia, se fatto bene scoprirete quante cose possono stare al suo interno, senza farlo risultare troppo ingombrante, troppo pesante, ma con tutto il necessario.

Scegliere lo zaino giusto può sembrare una banalità ma è fondamentale, pensate da subito a quanto tempo lo porterete sulle vostre spalle, visionatene più di uno e prendetevi il tempo necessario per decidere.

I nostri i consigli

Per prima cosa createvi una lista, un elenco da utilizzare ed aggiornare di viaggio in viaggio.

Sacchetti sottovuoto reperibili su Amazon e nei Centri Commerciali. Vi aiuteranno a ridurre notevolmente lo spazio, soprattutto dei capi più ingombranti. Portatene sempre qualcuno in più per la biancheria sporca, nuovi acquisti o in caso se ne rompa uno (a noi non è mai successo!).

Abbigliamento la scelta dipende molto dalla destinazione, dal tipo di viaggio e dal periodo. Selezionate la quantità dei vostri capi da portare e siate drastici, bisogna viaggiare leggeri, la vostra schiena vi ringrazierà.

Prendete in considerazione di portare con voi vecchi indumenti (tshirt, pantaloni, intimo) che eravate sul punto di buttare, potrebbe essere l’occasione per indossarli per l’ultima volta abbandonandoli poi durante il viaggio. In questo modo riuscirete ad alleggerire il vostro zaino.

Ricordatevi di portare sempre con voi un Kway e/o un Poncho (per la pioggia ed il vento).

Qui ci sentiamo di fare un appunto in base alla nostra esperienza, se il Kway riesce a ripararvi bene dalla pioggia e dalle raffiche di vento, il Poncho riuscirà a proteggere sia voi che il vostro zaino.

Avete dei dubbi? Portateli entrambi!

Scarpe, noi le consigliamo da trekking, basse o alte questo sta a voi, consideratene l’acquisto come un vero e proprio investimento. Le vostre scarpe, da rodare necessariamente prima di un viaggio, se buone dureranno anche anni e vi eviteranno dolori ai piedi da vesciche, alle caviglie a alla schiena, quindi non risparmiate!

Sandali, resistenti all’acqua, ci teniamo a consigliarvi per una maggiore protezione ed igiene quelli con la punta chiusa.

Ciabatte, se facessimo una vacanza di solo mare consiglieremmo le classiche infradito ma le più comode, se ci si trova in ostello e se la sera il clima necessita di un paio di calze, sono sicuramente quelle aperte in gomma.

Sacco letto, utile a sostituire le lenzuola, specie quando si trova una sistemazione all’ultimo momento o in particolari situazioni (es. accampamento nel deserto o in tenda).

Asciugamani, in micro fibra, due di diverse misure, uno medio e uno piccolo, sono facili da asciugare e occupano poco spazio.

Cuscino da viaggio, gonfiabile o in memory foam, da usare non solo in aereo ma anche sui bus ed in treno.

Scalda collo, utile in aereo, sui taxi, nei ristoranti e negli hotel dove l’aria condizionata è alta e fastidiosa.

Sacco a pelo, non acquistate il primo in saldo ma controllate bene le sue caratteristiche, il peso ed i parametri delle temperature.

Zaino compatto ripiegabile, utile quando ci si ferma per qualche giorno, per delle camminate o escursioni fuori programma. Abbiamo la possibilità di lasciare lo zaino “grande” ed utilizzare questo molto più pratico e meno ingombrante.

Tappi per le orecchie e mascherina, “salveranno” il vostro riposo in molte occasioni.

Coltellino, molto utile in diverse circostanze, ricordatevi però di imbarcarlo in stiva.

Mini kit per cucito, scotch, spille, elastici, mollette, lucchetti, moschettoni, batterie ed una corda, tutte piccole cose che però ringrazierete di avere portato.

zaino perfetto contenuto tecnologico

Adattatore universale, presa multipla e ciabatta, se si hanno diversi dispositivi da caricare.

Powerbank, per avere sempre la possibilità di caricare i vostri apparecchi, in versione giornaliera o più potente.

Torcia frontale, in modo da illuminare avendo le mani sempre libere.

Cintura o fascia porta soldi, porta documenti e marsupio, per sentirsi più sicuri.

Cappello e occhiali da sole, è bene non scordarli a casa quando si passano diverse ore sotto al sole.

Beauty personale: shampoo e doccia schiuma nei formati ridotti o in soluzioni 2 in 1, in bustine o addirittura la saponetta. Spugna per ridurre gli sprechi, deodorante, dentifricio, spazzolino da viaggio, filo interdentale, copriwater, salviettine umide.

Farmacia da viaggio

Potrebbe interessarti anche: Farmacia da viaggio

Ecco fatto, speriamo di avervi dato dei buoni spunti e degli ottimi consigli. Quasi dimenticavamo… un’ultima cosa, ricordatevi documenti e biglietti!!!

Buona strada!

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento