I sogni non sono fatti per restare chiusi in un cassetto, tanto più se a sollecitarli non si è soli, ma un gruppo di amici. Ma si sa, molte volte è proprio la forza del gruppo a fare l’impresa.
Le avventure in una terra straniera, le persone che si incontrano lungo la strada, son caratteristiche che segnano un viaggio, farlo a cavallo di una vecchia vespa attraverso la Pampa e la Patagonia fino alla Terra del Fuoco lo trasforma in qualcosa di unico e sensazionale.
Da qualche mese è tornato nelle librerie in una nuova edizione curata da Alpine Studio un libro di viaggio un po’ diverso dal solito. Narra di una storia vera, i paesaggi sono quelli della Patagonia Argentina, un territorio che rappresenta un po’ l’ultima frontiera per quelli che hanno fame di avventura.
I protagonisti di questo viaggio però non sono stati abili piloti alla guida di moderni motocicli da fuoristrada, bensì un gruppo di amici che hanno affrontato gli sterrati patagonici in sella a vecchi scooter del modello più famoso al mondo, la Vespa!
Abbiamo voluto parlarne con l’autore per saperne qualcosa in più.