Archivi

Categorie

Tag

Travel Duo

Travel Duo

Condividi questo articolo!

C’è chi racconta i propri viaggi attraverso la scrittura e c’è chi lo fa attraverso i propri video, oggi entriamo nel mondo di Travel Duo, coppia dal 2008 che nel 2017 dopo un viaggio nel Sol Levante decide di dar vita ad un progetto in cui raccontare le proprie avventure realizzando dei bellissimi filmati.

Cercheremo di farveli conoscere meglio facendo loro alcune domande…

In cosa consiste il vostro progetto?

Travel Duo è il nostro progetto di coppia e di vita. Raccontiamo le nostre avventure in giro per il mondo, andando a caccia di esperienze particolari e local, focalizzandoci soprattutto su tematiche come turismo responsabile, turismo locale e sostenibile. Stiamo lavorando sodo per diventare nomadi digitali a tutti gli effetti e un progetto come questo ci permetterebbe sia di vivere di ciò che amiamo, sia di poter lavorare letteralmente da ogni luogo.

La passione per i viaggi esisteva anche prima di incontrarvi?

Ci siamo incontrati alla fine del 2007, eravamo piuttosto giovani, eppure, ognuno di noi aveva già alcune esperienze di viaggio alle spalle. Abbiamo condiviso sin da subito questa passione, prima in giro per l’Italia poi, aereo dopo aereo, in giro per l’Europa. Negli ultimi anni abbiamo fatto il passaporto ed il grande salto alla scoperta del mondo, da Oriente a Occidente.

Qual è stato il vostro primo viaggio insieme?

La nostra prima esperienza è stata un viaggio on the road visitando il centro Italia, tra Toscana, Umbria e Marche, mentre fuori dall’Italia abbiamo deciso di mettere piede a Londra nel 2008 come regalo post laurea di Elisa.

Come mai avete scelto di raccontare le vostre avventure attraverso i video?

Abbiamo scelto i video perché rappresentavano una sfida. Non avevamo alcuna esperienza in questo campo e abbiamo deciso di studiare insieme per realizzare questo progetto. Ora come ora se ci mettiamo a guardare i primi video fatti ci vengono i brividi e siamo piuttosto autocritici, ma ci sentiamo anche molto orgogliosi dei passi avanti che siamo riusciti a fare. Lo studio è un processo continuo, ci piace sperimentare e con i soldi che riusciremo a mettere da parte compreremo sicuramente nuova attrezzatura per migliorare ancora di più.

In che modo viaggiare ha influenzato la vostra vita?

Durante la nostra esperienza zaino in spalla tra Thailandia e Cambogia abbiamo capito la natura semplice che sta alla base del viaggio, che le cose necessarie sono davvero poche. Per conoscere davvero un Paese è importante viverne gli aspetti quotidiani, dal fare la lavatrice al pranzare ai banchetti per strada, allo scegliere di muoversi con i mezzi pubblici per entrare in contatto con le persone del posto il più possibile.

Più viaggiamo, più ci rendiamo conto di avere tante barriere mentali da abbattere, tante idee basate su pregiudizi o stereotipi. Ogni viaggio apre le nostre menti e mette in discussione i nostri “mondi”, regalandoci punti di vista sempre nuovi, a volte agli antipodi tra loro, ma sempre entusiasmanti.

In viaggio siamo pronti a tutto, ci piace assaggiare, scoprire, parlare con le persone, metterci a confronto e provare a capire mondi e culture distanti dalla nostra. Il viaggio ha arricchito le nostre vite e le trasforma di continuo.

Quali sono i vostri prossimi viaggi in programma?

Siamo appena tornati da Atene e in programma abbiamo già un nuovo viaggio in Italia e uno in Spagna, però per ora è tutto top secret, non aggiungiamo altro! A presto! 🙂

Resteremo sicuramente sintonizzati per scoprire le prossime avventure che vedremo attraverso i vostri occhi… ops… i vostri video!

E’ bello riuscire a mettere in connessione i viaggiatori, persone ricche di sogni, persone sempre alla ricerca di nuove avventure. Il potere del viaggio ti mette davanti ad un mondo pieno di possibilità che stando fermi non avremmo la possibilità di cogliere.

YouTube: Travel Duo

Facebook: Travel Duo

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento