La città dei laghi, ai piedi del massiccio dell’Annapurna, è un ottimo punto di partenza per intraprendere i diversi percorsi di trekking.
Il lago più conosciuto è il Fewa Lake o Phewa Tal che regala una splendida vista sulle vette himalaiane circostanti, è consigliata la gita su una delle barchette di legno colorate. Costeggia la zona Lakeside dove si trovano la maggior parte dei ristoranti, agenzie viaggi ed alberghi.
Una delle esperienze imperdibili è l’alba da Sarangkot Hill, una piccola montagna (1600 metri) a 30 minuti da Pokhara, da cui ammirare il sole che sorge illuminando il massiccio dell’Annapurna e la montagna sacra Machapuchare, sarà uno spettacolo indimenticabile. Dai piedi della collina è possibile inoltre iniziare un bellissimo trekking che porta fino alla cima in circa tre ore, per organizzare entrambe le escursioni ci si può rivolgere alle varie agenzie o alla propria guesthouse.
Altro punto di interesse è la World Peace Pagoda o Pokhara Shanti Stupa, pagoda buddhista in cima alla Anadu Hill, da qui si gode di una splendida vista sul lago e sulla città.
Meritano la visita i templi Bindhyabasini, Matepani Gumba e il Tal Barahi situato su un’isoletta in mezzo al lago.
Se si ha tempo a disposizione ecco altre mete da visitare:
– Piccola cascata Davi’s Fall
– Gupteshwor Mahadev Cave, una scalinata a spirale conduce alla piccola grotta con stalattiti e stalagmiti
– Tibetan Refugee Camp, campo dove abitano i rifugiati tibetani
– Seti River Gorge, ponte tibetano che passa sopra al letto del fiume
– Gita ai laghi di Begnas e Rupa, 1 ora e mezza di taxi da Pokhara
Come arrivare: i bus turistici partono da Kathmandu, a nord di Thamel, ogni mattina alle 7:00 e in circa 7 ore si raggiunge il Tourist Bus Park di Pokhara. Circa 1.000 Rupie Nepalesi.