Archivi

Categorie

Tag

La mia nuova vita in Nepal, stupa

La mia nuova vita in Nepal

Condividi questo articolo!

Il Nepal è una terra mistica e spirituale, un posto così diverso e così affascinante che non si può rimanere indifferenti.

Circondato dalle montagne più alte del mondo, con una cultura e diverse religioni millenarie, il Nepal si trova tra il Tibet a nord e l’India a sud.

Il territorio è prevalentemente collinoso e montagnoso, eccetto la parte confinante con l’India che è pianeggiante in cui si trovano i parchi nazionali di Chitwan e Barsia dove possiamo ammirare rinoceronti, tigri ed elefanti.

Questo paese insieme al Tibet mi ha sempre ispirato e affascinato sin da quando ero piccola, ho letto molti libri e visto film che mi hanno fatto innamorare di questi splendidi posti remoti.

Inoltre io adoro davvero le montagne e quindi nel 2014 ho scelto di venire qui per la prima volta per fare un trekking nella regione dell’Annapurna. Il

trekking è stato magnifico, posti stupendi, vedere questi giganti di 8000 metri mi ha fatto pensare a quanto piccoli siamo in confronto a madre natura.

La cultura, la religione, gli Stupa buddisti, i templi induisti incontrati e visti durante il cammino donavano un senso di pace e misticità che mi hanno fatto vivere questo viaggio in modo introspettivo.

Camminare col silenzio con i soli rumori della natura mi faceva pensare e forse anche meditare sulla mia vita e sul senso di essa.

Durante il mio trekking ho avuto come guida un ragazzo della mia età di nome Bharat e non ci crederete… due anni dopo diventerà mio marito!

Sono tornata in Nepal altre due volte per incontrarlo e dopo un anno siamo partiti insieme e siamo andati a vivere in Australia.

trekking Everest Nepal

Ad entrambi però mancavano le montagne, volevamo cambiare vita così nell’ottobre del 2017 dopo essere tornati, abbiamo deciso di investire i nostri soldi messi da parte aprendo un piccolo b&b a Kathmandu, il “Giramondo”.

Uno dei motivi principali della nostra scelta di vita è stata di sicuro la gente del posto, i Nepalesi sono persone molto cordiali, dolci e disponibili, tengono molto ai valori tradizionali e questo li caratterizza.

Inoltre abbiamo scelto di vivere qui perché è la terra di mio marito, e io da sempre attratta da nuove mete e nuove sfide penso che non avrei potuto fare scelta migliore.

Il Nepal è un paese turistico e ciò ci ha permesso di investire in questo settore con meno problemi, è davvero economico, basti pensare che con pochi euro si può mangiare e dormire, inoltre offre molte attività: trekking, rafting, tour culturali, ritiri di meditazione, lezioni di yoga, safari con animali e molto altro.

Ora che vivo qui son sempre più felice della scelta fatta e anche se all’inizio per me è stata dura a causa della lingua, dal cambio drastico di ambiente, dalle nuove tradizioni che non conoscevo e dal tenore di vita, ora un po’ alla volta mi sto abituando e sono contenta di essere riuscita ad ambientarmi ogni giorno un po’ di più.

La lingua inglese è parlata ma non in tutti i posti, ad esempio in molti villaggi no, quindi a volte ho avuto qualche problema di comunicazione, ma per fortuna posso contare sempre su mio marito che mi stimola e mi aiuta ad imparare la lingua.

Un altro mio problema che ho riscontrato riguarda il cibo, non ne sono particolarmente attratta, (specialmente dal curry e dal cibo piccante) fortunatamente posso cucinare anche piatti differenti, basta solo trovare gli ingredienti.

Gestire il nostro b&b mi stimola molto, è bello conoscere gente, parlare con loro, ascoltare le loro storie, mi da la possibilità di imparare sempre cose nuove, poi si sa nella vita non si smette mai di imparare!

Infine devo fare una considerazione, purtroppo Kathmandu è molto inquinata a causa dello smog e delle polveri nell’aria, spero davvero che il governo si impegni e trovi il modo di migliorare questa situazione perché’ danneggia l’ecosistema di questa meravigliosa valle e di tutto il paese.

Posso dire di essere veramente contenta di poter vivere questa esperienza, mi sento fortunata ogni istante.

Ultimo consiglio… venite in NEPAL !!!

NAMASTE’

Susawanderlust Venturini

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento