Da qui, si prosegue in direzione della Croda del Becco, il monte che sovrasta il lago, alto 2810 metri e facente parte della Croda Rossa d’Ampezzo.
Il percorso diventa più stretto e si prosegue su un sentiero a gradini, ricavato nella parete rocciosa sino a raggiungere il bivio che porta alla fine del lago completando il giro. Si può anche proseguire lungo il sentiero che porta verso la Malga Foresta, a 1590 metri, in circa un’ora.
Chi è più allenato seguendo il percorso numero 1 sulla sponda meridionale del lago, potrà percorrere il bellissimo, lungo e impegnativo sentiero che porta alla cima della Croda del Becco.
Si passa per il Buco del Giava e la Forcella Sora Forno, lungo una salita difficoltosa dove in alcuni tratti si viene assicurati ad una corda metallica.