Archivi

Categorie

Tag

le 18 spiagge più belle d'Italia

Le 18 spiagge più belle d’Italia

Condividi questo articolo!

Le spiagge italiane sono tante, dire quale siano le più belle è un’impresa quasi impossibile.

Ci sono angoli di paradiso, baie riparate da rocce, calette nascoste da raggiungere percorrendo sentieri, distese di sabbia e spiagge di ciottoli.

C’è davvero l’imbarazzo della scelta, il team di Andata e Ritorno ne ha raggruppate alcune per ogni regione. Siete pronti a scoprirle?

Baia dei Saraceni

Varigotti – Savona

baia dei saraceni liguria

In una frazione del comune di Finale Ligure, sulla Riviera di Ponente, si trova la bellissima Baia dei Saraceni.

Il piccolo golfo con mare cristallino e dai colori tenui, è circondato da pittoresche casette colorate e dalle montagne rocciose di Capo Noli, a strapiombo sulla spiaggia di ghiaia fine.

Spiaggia di Fegina Monterosso

Cinque Terre – Liguria

La spiaggia di Fegina è caratterizzata da sassolini levigati dal mare, con un’acqua fantastica di color azzurro, sfumature di verde smeraldo e un panorama unico.

Costellata da numerosi stabilimenti balneari è da apprezzare soprattutto in mattinata o verso sera con più tranquillità.

spiaggia di Fegina a Monterosso Liguria

Baia del Silenzio

Sestri Levante – Liguria

le 18 spiagge più belle d'Italia baia del silenzio

Incastonata tra le casette colorate di Sestri Levante, è una deliziosa insenatura protetta dalle mareggiate e baciata dal sole.

Uno degli scenari liguri tra i più affascinanti, da ammirare osservandolo da diversi punti di vista, ascoltando il rumore del mare e della risacca.

Essendo molto piccola è consigliato recarsi al mattino presto o all’ora del tramonto per apprezzare le sfumature di luce del sole.

Cala Violina

Grosseto – Toscana

Una spiaggia di sabbia bianca finissima con una bellissima acqua trasparente, stretta tra due promontori e circondata da una ricca vegetazione.

Questa caletta della Maremma grossetana, fa parte della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, la si raggiunge dopo aver superato Punta Ala, con una bella camminata su una strada sterrata in mezzo al bosco.

cala violina

Spiaggia di Cavoli

Isola d’Elba – Toscana

spiaggia di cavoli isola d'Elba

Si trova sulla costa sud occidentale dell’Isola d’Elba ed è una delle più conosciute.

La baia è circondata dalla macchia mediterranea, caratterizzata da lunghe scogliere con un’acqua limpida e sabbia bianca granulosa. Grazie alla posizione del Monte Capanna è protetta dai venti.

La spiaggia è divisa in due parti, il tratto più ampio a est con diversi stabilimenti balneari e uno più piccolo ad ovest, libero, per chi cerca un po’ di tranquillità.

Spiaggia dell’Arenauta

Gaeta – Lazio

Conosciuta anche come la Spiaggia dei 300 gradini, perché per raggiungere la baia dalle strutture ricettive, l’unico modo è scendere una lunga scalinata.

Si trova tra Sperlonga e Gaeta, nella baia tra Monte a Mare e Torre Scissure, ma non è visibile dalla strada poiché protetta da rocce scoscese.

Una spiaggia con sabbia fine e acque trasparenti, rendono questo luogo un piccolo paradiso. L’estremità più a sud è conosciuta ed apprezzata dagli amanti del naturalismo.

spiaggia dell'arenauta gaeta

Punta degli Infreschi

Marina di Camerota – Campania

le 18 spiagge più belle d'Italia baia degli infreschi

La Baia degli Infreschi è la vera eccellenza naturalistica del Parco Nazionale del Cilento.

La baia è un’autentica meraviglia, un susseguirsi di calette, grotte, sorgenti d’acqua dolce incastonate nel verde della macchia mediterranea.

Il mare dalle tante sfumature è raggiungibile in barca o tramite una bella camminata che parte dalla spiaggia “Lentiscelle” di Marina di Camerota.

Spiaggia della Marinella

Palinuro – Campania

Una spiaggia bellissima raggiungibile guadando un fiume. Un angolo di paradiso con un’acqua limpidissima dove fare snorkeling e tante piccole baie da raggiungere tramite pedalò che permettono di visitare la costa.

Spiagge attrezzate e libere con bellissime grotte dove è possibile ripararsi dal sole nelle ore più calde.

spiaggia della Marinella

Punta Prosciutto

Porto Cesareo – Puglia

le 18 spiagge più belle d'Italia punta prosciutto puglia

Si trova sul lato Ionico del Salento, tra le provincie di Taranto e Lecce, in una zona incontaminata di Porto Cesaro.

Semplicemente un angolo di paradiso, una piscina naturale, con un mare cristallino dalle mille sfumature e una bellissima spiaggia a grani grossi.

Spiaggia di Torre dell’Orso

Torre Dell’orso – Puglia

Meravigliosa spiaggia di sabbia color argento, affacciata su un mare dalle infinite tonalità di blu che si estende tra due scogliere.

La particolarità di questa baia sono i due suggestivi faraglioni, a pochi metri dalla battigia: si tratta dello scoglio delle Due Sorelle.

Da non perdere il panorama spettacolare che si può ammirare salendo a piedi sopra la scogliera.

le 18 spiagge più belle d'Italia torre dell'orso

Spiaggia della Rotonda

Tropea – Calabria

le 18 spiagge più belle d'Italia spiaggia della rotonda tropea

È una delle spiagge più belle di Tropea, con acque limpidissime e sabbia bianchissima, raggiungibile dal centro storico percorrendo la “scalinata dei Carabinieri”.

Offre un panorama bellissimo, che si apre a ridosso della rupe a strapiombo sul mare, su cui si trova la cittadina e delimitata dallo scoglio di san Leonardo.

Copanello di Staletti

Catanzaro – Calabria

Incastonata tra le bellezze naturali della Costa degli Aranci, nel golfo di Squillace, è una delle spiagge più belle della zona con un mare limpido e fondali alternati tra sabbia e ciottoli.

Per raggiungerla si passa attraverso un sentiero scosceso oppure tramite una piccola imbarcazione.

copanello di staletti

Cala Pulcino 

Lampedusa – Sicilia

le 18 spiagge più belle d'Italia cala pulcino sicilia

Un piccolo angolo di paradiso raggiungibile in barca o tramite una lunga camminata di circa quaranta minuti tra montagne e boschi.

Un mare azzurrissimo, limpido e cristallino, con un spiaggia incontaminata fatta in prevalenza di ciottoli.

Spiaggia dei Conigli

Lampedusa – Sicilia

È una spiaggia che si raggiunge percorrendo una scalinata scavata nella roccia che dalla strada scende giù fino al mare.

Acque cristalline trasparenti dalla tante sfumature e una sabbia finissima che sembra borotalco.

Tutta la baia è una zona marina protetta, poiché le tartarughe Carretta-Carretta depongono qui le uova. Un angolo di paradiso naturale considerato uno dei più belli d’Italia.

spiaggia dei conigli sicilia

Spiaggia Scala dei Turchi di Realmonte

Agrigento – Sicilia

le 18 spiagge più belle d'Italia di Realmonte sicilia

E’ una spiaggia molto suggestiva di sabbia fine e bagnata da un bellissimo mare turchese e limpido.

Il panorama circostante è mozzafiato, dominato dalle imponenti scogliere della Scala dei Turchi, un’immensa parete di roccia bianca quasi accecante, un terrazzamento modellato dall’erosione del vento e dalle acque del mare.

La sua luminosità da il suo massimo splendore nelle giornate serene con il sole a picco del mezzogiorno e diventa magico all’ora del tramonto.

Cala Marinella

San Vito Lo Capo – Sicilia

Una piccola baia selvaggia e isolata, senza spiaggia, ma con scogli, grotte e una mare meravigliosamente trasparente.

Si tratta di una delle spiagge più paradisiache della regione, facente parte della Riserva Naturale dello Zingaro e raggiungibile con una bella camminata da San Vito Lo Capo o in barca.

cala marinella

Cala Granara

Isola di Spargi – Sardegna

le 18 spiagge più belle d'Italia cala granara sardegna

Si trova nell’arcipelago della Maddalena, sull’isola di Spargi, tra palme e una ricca vegetazione che ricordano le spiagge caraibiche.

Uno spettacolo della natura da raggiungere in barca, con acqua cristallina color smeraldo e sabbia fine.

Cala Goloritzé

Baunei – Sardegna

È una spiaggia spettacolare, nella parte sud del golfo di Orosei, incastonata tra rocce meravigliose a picco sul mare, con sabbia color avorio di piccoli ciottoli bianchissimi e un mare trasparente.

Così bella da essere stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco. L’accesso è a numero chiuso, occorre prenotare.

Non è facile da raggiungere, le opzioni sono una bella camminata di circa 1h30’ oppure in barca.

le 18 spiagge più belle d'Italia cala Goloritze sardegna

Ti potrebbe interessare anche: Borghi sul mare in Italia

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento