Si tratta di piscine naturali, ai piedi del Monte Resegone, immerse nella bellezza di una natura selvaggia e dalle acque limpidissime del torrente Gallavesa.
Gli accessi alle pozze sono principalmente tre e sono dislocate lungo il sentiero.
La prima cascatella, con spiaggette di sassi è molto semplice da raggiungere, partendo dal piccolo borgo di Erve su un tratto pianeggiante, è il luogo ideale per famiglie con bambini.
Per il secondo punto di accesso bisogna proseguire, lasciando il sentiero ed addentrandosi nel bosco. Questo tratto impervio ed in salita vi permetterà di raggiungere pozze più profonde, scavate nella roccia.
Se si vuole camminare e faticare ancora un po’ si può arrivare al terzo punto, con pozze ancora più belle e meno frequentate. Dovete proseguire sino a località Gnett e prendere il sentiero a tratti pianeggiante e a tratti in salita che indica Fonte San Carlo.
Attraversate il ponte del Bruco, arrivate alla sorgente San Carlo a 750 metri di altezza, riempite le borracce e proseguite seguendo le indicazioni Passo del Forcellino o del Fò, sino a raggiungere finalmente le pozze più belle di Erve, tra pace e tranquillità.