Archivi

Categorie

Tag

Le meraviglie di Londra

Le meraviglie di Londra

Condividi questo articolo!

A Londra c’è abbastanza da fare per riempire una vita, se si ha tempo e disponibilità ovviamente.

Dalle attrazioni culturali e culinarie a concerti, festival e mostre, la città offre una miriade di opportunità per indulgere ed esplorare.

Vengo da Pavia e nei miei 10 anni di vita a Londra ho imparato molto sulla città, sia nelle mie esplorazioni che nei giri turistici con amici e familiari, le volte che sono venuti in visita.

In realtà, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, anche nei quartieri più battuti, un nuovo graffito o un nuovo negozio aperto di recente.

A Londra, c’è molta scelta quando si tratta di cosa fare per passare il tempo. Se il viaggio dovesse durare solo qualche giorno, vi consiglio di iniziare dalla zona chiamata South Bank.

Il London Eye, il National Theatre, il British Film Institute e altre istituzioni creative di livello mondiale si riuniscono tutte in questa zona, che è un vivace centro culturale.

Durante il periodo Natalizio è molto suggestiva, dato l’annuale mercato invernale che riempie l’area con stand culinari e magia circense.

Dall’altra parte del ponte si può osservare la famosa Houses of Parliament e il fantomatico BigBen, entrambi soggetti prediletti di turisti dalla verve fotografica.

Covent Garden è un’altra zona cartolina da non perdere. Si trova nel cuore della zona dei teatri ma è principalmente conosciuta per i suoi intrattenitori di strada e per i caratteristici negozi che fiancheggiano le strade acciottolate.

Camminando in direzione Trafargar Square, si incontra la Royal Opera House e ci sono teatri di musical ad ogni angolo della strada.

Qualsiasi visitatore però scoprirà che il trambusto urbano può diventare travolgente e stancante molto rapidamente. Quando ciò accade, Richmond, Putney e Hampstead Heath sono i luoghi ideali per fuggire.

Hampstead Heath è uno dei parchi più grandi e selvaggi di Londra che ha fatto da sfondo a innumerevoli libri e film. Un’oasi di calma nella metropoli-jungla più famosa d’Europa.

Le meraviglie di Londra Primrose Hill

Vi do un consiglio spassionato, mettetevi l’anima in pace, è impossibile fare tutto a Londra, specialmente se il tempo è limitato a qualche giorno.

Se si è appassionati di arte contemporanea però, non può mancare dalla vostra lista, la Tate Modern. L’entrata per vedere la vasta collezione permanente è gratuita e qui si possono osservare alcune delle migliori opere d’arte contemporanea d’Europa.

La piattaforma all’ultimo piano dell’edificio Blavatnik offre anche una vista panoramica della città, mozzafiato al tramonto, come si dice qui “It’s a must do!”

Dirigendosi verso est, troverete i mercati di Spitalfields e Columbia Road. Il vecchio mercato di Spitalfields è pieno di tesori vintage e bancarelle di prodotti alimentari.

Nelle vicinanze, i mercati domenicali di Brick Lane offrono di tutto, dai gioielli fatti a mano al caffè servito da un taxi nero convertito.

Il Sunday Upmarket è un’ottima scelta per la moda e gli accessori e le bancarelle di cibo sono luoghi perfetti per mangiare di tutto, dai succhi di frutta alle meringhe.

Lungo la strada, il mercato dei fiori di Columbia Road è uno dei mercati più esteticamente gradevoli di Londra, le sue vivaci fioriture attirano abitanti e visitatori ogni domenica mattina (…consiglio di andare la mattina presto se si vuole evitare la folla). È uno dei posti preferiti per gli Instagrammers e una volta visto, si può capire il perché.

E se il colore è la tua passione e non si teme la bancarotta, il tè pomeridiano allo Sketch a Mayfair è un altro must do. Questo ristorante è considerato di fascia alta e collabora regolarmente con i migliori artisti per creare un’esperienza coinvolgente, stuzzicando tutti i sensi.

In una delle sale, l’artista David Shrigley ha progettato lo spazio dalle pareti rosa ed è pieno dei suoi disegni a fumetti che creano un’atmosfera davvero incantevole.

Il pezzo forte tuttavia rimangono i servizi, i cosidetti loos a forma di uovo, che negli anni hanno reso questo bagno il più famoso di tutta la Gran Bretagna.

Gli scorci da ogni ponte sono veramente suggestivi. Vicino al London Bridge, potrete trovare il Borough Market, una comunità di produttori alimentari che vendono i prodotti al dettaglio.

Noi del posto conosciamo anche il mercato di Maltby Street, che è più tranquillo e meno affollato del Borough Market.

Ropewalk, al largo di Maltby Street, ha negozi tra le bancarelle che vendono di tutto, dai mobili vintage al pane fresco.

Londra Tamigi

Quando si richiede un ristorante, Fitzrovia come zona è un’ottima scelta. Ci sono infiniti ristoranti ma se cerchi qualcosa di più semplice, Londra ha innumerevoli bar e pub tra cui scegliere menù a basso costo. Mr. Fogg’s Residence di Mayfair è stato ispirato alla novella Jules Verne “Il giro del mondo in ottanta giorni”.

L’interno è il sogno di chi ama viaggiare, completo di mongolfiera di Phileas Fogg in un angolo che fa da contorno alla la sua lunga lista di cocktail innovativi. Per qualcosa di più casual invece, il pub Holly Bush a Hampstead è suggestivo e accogliente.

Le camere con pannelli in legno e i camini aperti donano un’atmosfera da vecchio mondo e il fatto che sia nascosto in una strada laterale lo fa apparire come un segreto che aspetta di essere scoperto.

Sul versante più vivace, Brixton è senza dubbio la zona con più “jamaican vibes” della città. Famosa per essere stata la dimora di David Bowie durante i suoi soggiorni londinesi, la trasformazione urbanistica e la gentrizzazione, l’hanno portata ad essere la zona più popolare della capitale.

Il Brixton Village e il Pop Brixton sono i maggior luoghi di ritrovo per giovani ma anche per musicisti, artisti e per chi volesse aprire un piccolo business culinario, dato che i vari locali sono tipo stand ma al chiuso.

Il pub Canova Hall di Brixton dispone di cabine intime lungo le finestre che offrono privacy per piccole feste, mentre tavoli comuni e un grande bar permettono a coloro che vogliono mescolare molte opportunità di usufruirli come meeting point.

Ed è proprio di questo che parla Londra: vedere, fare, mangiare, bere, sfruttare le opportunità e scoprire tutto ciò che la capitale del Regno Unito ha da offrire, anche negli angoli più disparati.

Assicuratevi solo di pensare di tornare qualche volta in più per perdervi in altri sobborghi, zone come Camden Town, Primrose Hill, Regent’s Park, Notting Hill, Portobello Road, St James’s Park, Buckingham palace, Highbury and Islington, London Fields, non possono non essere viste e ne vale davvero la pena.

Perchè London is magnificent!

Instagram: _kadigia_

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento