Archivi

Categorie

Tag

Nutshell travel in giro per il mondo

Nutshell Travel: in giro per il mondo

Condividi questo articolo!

Se qualche anno fa ci avessero detto che avremmo percorso da casa nostra, in Italia, all’Australia via terra non ci avremmo mai creduto anzi, molto probabilmente saremmo scoppiati a ridere.

La scelta di tornare in Australia è stata dovuta dal fatto che nel 2015 avevamo affrontato l’anno con il prezioso Working Holiday Visa che ti permette di viaggiare e lavorare nel paese per un anno.

Perché allora non tornarci ma partendo dalla nostra città viaggiando attraverso il mondo?

E’ sempre stato un nostro pallino buttarci a capofitto in un’avventura del genere, anche un po’ influenzati dai libri di Tiziano Terzani.

Un viaggiare lento, senza fretta, immersi completamente nelle culture.

E’ così che il 3 settembre 2017 nasce Nutshell Travel, un progetto basato sulla ricerca e condivisione di storie autentiche e non convenzionali in giro per il mondo.

Partiti da Torino con i nostri ‘gusci’ carichi di adrenalina e vestiti, viviamo esperienze meravigliose lungo tutta l’Asia. Proviamo la convivenza per molti e lunghi giorni a bordo della Transiberiana in Russia.

Oppure in Mongolia dove siamo stati ospiti della tribù Dhuka e per un paio di notti abbiamo dormito con loro all’interno delle tepee, tipiche tende mongole a -30 gradi in una delle foreste più belle che abbiamo mai visto.

Grazie alla conoscenza di questa guida, siamo entrati in contatto con la nostra famiglia mongola ospitante, dove abbiamo svolto alcune settimane di volontariato presso la piccola scuola del villaggio di Moron, a nord della Mongolia.

Abbiamo assaggiato i cibi più strani e fatti con amore dalle signore e padri di famiglia nel cuore delle montagne del nord del Vietnam, raggiunti mediante l’autostop.

Abbiamo anche compreso quanto il nostro tempo può essere d’aiuto, quanto può essere prezioso per bambini che hanno vissuto le peggio atrocità come ci è successo in Cambogia e in Thailandia dove abbiamo svolto mesi di volontariato.

Potrebbe interessarti anche: Apeiron: i diritti delle donne del Nepal

Nutshell travel, Vietnam

E poi ci siamo messi alla prova con la sharing-economy cercando di scambiare il nostro tempo con lavori socialmente utili come in Malesia dove abbiamo preso parte ad un lavoro di smaltimento e riutilizzo della plastica.

Non soddisfatti abbiamo preso ancora più coscienza alle Mentawai, una piccola isola di Sumatra, in Indonesia, quanto non ti serva avere cosi tante cose materiali con te.

Alla fine ti basta semplicemente un pavimento dove dormire, un po’ di riso da mangiare, le risate dei bambini che giocano a fare gli adulti in mezzo alla giungla e ai racconti degli anziani intorno al fuoco, facendoci cullare la notte solo dal suono che solo la natura sa regalare.

Eravamo partiti con l’intento di fare il giro del mondo senza aerei con un’idea iniziale fine a se stessa. Quello che non avevamo previsto è quanto questo stile di vita si sia radicato così tanto in noi.

Abbiamo deciso così di non darci delle scadenze e di non pianificare più nulla. Ci piacerebbe quindi continuare a riproporlo nella nostra quotidianità, continuando a cavalcare quest’onda.

Quindi chi lo sa, troveremo posti come l’Australia dove fermarci più a lungo per poter salvare qualche soldo, per poi ripartire.

Se vi state chiedendo già quanto durerà questo nostro viaggio non sappiamo rispondere ma speriamo tutta la vita!

Vogliamo continuare a perderci tra le culture del mondo, imparando il più possibile da esse, cercando ancora quell’autenticità che al giorno d’oggi sembra essere sempre più rara.

Siamo innamorati del mondo, delle persone e di tutto ciò che hanno da offrire.

Non vogliamo più sprecare il nostro tempo in quanto esso è il nostro bene più prezioso e nessuno ce lo può ridare. Perché, quindi, non approfittarne da subito e mettersi alla prova?

Instagram: nutshell_travel

Facebook: Nutshell Travel – In giro per il mondo a caccia di storie

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento