Archivi

Categorie

Tag

Darinka Montico the neverending road Arizona

Darinka Montico: the neverending road

Condividi questo articolo!

Ho seguito e letto spesso gli articoli di questa ragazza in cui in più di una occasione ha mostrato il suo carattere deciso, fregandosene del giudizio della gente e camminando spedita sulla sua strada.

Da donna ho apprezzato la sua tenacia, da viaggiatrice il coraggio che è riuscita a infondermi e da cui tutte le donne che viaggiano da sole dovrebbero prendere ispirazione.

Se è vero che niente è impossibile e che i sogni vanno inseguiti, Darinka ha deciso di realizzare i propri, camminando su una strada non sempre facile ma che l’ha portata a raggiungere la sua libertà, focalizzandosi sulle proprie passioni.

“Da ragazzina mio padre mi portò in vacanza a Londra, me lo ricordo come fosse ieri, avevo 14 anni, era il lontano 1994 e sulle scale mobili della metropolitana di Leicester Square decisi che appena avrei potuto mi ci sarei trasferita.

Immobile su quelle scale osservai gente di ogni cultura e colore passarmi accanto, in pochi secondi vidi un piccolo scorcio della diversità degli umani che popolano questo pianeta.

Nel 1999, appena diplomata metto in atto la decisione presa 5 anni prima, lascio il mio bel Lago Maggiore per trasferirmi in “the big smoke”.

Mi laureo in fotografia alla Westminster University e da lì inizia una vita di viaggi, quasi mai lavorando come fotografa, vivo su ogni continente e mi adatto alle situazioni che il mondo mi presenta.

Sono insegnante d’inglese alle scuole elementari in Laos, barista in bikini nelle miniere australiane, massaggiatrice di teste di giocatori di poker ai casinò inglesi e chi più ne ha più ne metta.

Nel 2014, dopo una grande delusione sentimentale, entro in un vortice di autodistruzione che mi porta a cadere dalla bicicletta ubriaca spaccandomi il mento. Mi risveglio in ospedale e decido di dare una svolta alla mia vita.

Invece di lasciare che le onde spingano la mia barca a destra e a manca senza controllo decido di imparare a navigarla. Sono stanca di adattarmi a ogni situazione che il mondo mi presenta e di fare lavori che non mi soddisfano, voglio provare a vedere se facendo quello che sogno sarà il mondo ad adattarsi a me.

Ti potrebbe interessare anche: Vagabondiario – Claudio Piani

Darinka Montico the neverending road montagne

I miei sogni piano piano incominciano a riaffiorare in superficie: amo viaggiare, scrivere, fotografare e soprattutto fare tutto ciò lentamente.

Decido di combinare queste mie passioni in un progetto unico, non ho un soldo in tasca e mi viene l’idea di girare tutta l’Italia a piedi raccogliendo i sogni e i racconti delle persone che avrei incontrato per strada in cambio di un tetto sotto il quale dormire.

Nonostante in molti mi dicono che non sarei mai riuscita a percorre l’Italia a piedi senza soldi, il 21 marzo 2014 parto da Palermo e cammino 2910 km zig-zaggando lo stivale per oltre sette mesi raccogliendo migliaia di sogni.

Narro il mio viaggio su un blog che piano piano inizia ad essere sempre più letto e tempo di arrivare a casa ho già diverse case editrici che mi corteggiano per la pubblicazione di un libro sul mio viaggio.

L’idea di condividere la mia esperienza raccontando un Italia che non traspare dai media, un paese che apre le proprie porte a una sconosciuta mi piace e il mio primo libro esce la primavera successiva.

Esperti del mondo dell’editoria mi dicono che una donna che scrive di viaggi in Italia non può sperare di vendere più di qualche centinaio di copie, non gli credo e decido di farmi costruire una bicicletta elettrica di bambù con un carrellino dove mettere i miei libri.

In una sola estate organizzo più di 80 presentazioni lungo tutto lo stivale, forzando il mio editore incredulo a una ristampa inaspettata.

Walkaboutitalia” nel giro di pochi mesi e 6000 km in bici diventa un piccolo successo editoriale. Sorpresa dal fatto che i miei diari di viaggio possano essere apprezzati, l’anno successivo pubblico “Mondonauta“, il diario di un viaggio che parla della traversata via terra da Laos alla Finlandia, scritto anni prima.

Ormai per questioni economiche e di principio sono passata all’autopubblicazione, ciò nonostante Mondonauta finisce in vertice alle classifiche dei libri più venduti su Amazon per un’estate intera.

Ti potrebbe interessare anche: Antonio Di Guida: “Vivo, scopro e pedalo” 

Darinka Montico bicicletta

Ora che grazie alle mie passioni ho trovato anche un metodo per mantenermi ed essendomi innamorata della bicicletta decido di utilizzare questo mezzo per esplorare il mondo.

Negli ultimi 3 anni ho pedalato all’incirca 18.000 km dall’Italia alla Patagonia, “barcastoppando” un passaggio in barca a vela per attraversare l’atlantico su un mercantile a vela.

Viaggio molto “low budget” e per dormire utilizzo spesso “Warmshowers” (un sito dove persone appassionate di cicloturismo aprono la loro casa ai viaggiatori in bici) e la mia adorata tenda. 

Al momento sto pedalando negli Stati Uniti per poi riscendere in Messico. Ovviamente continuo a scrivere e a fare esattamente quello che ho sempre sognato e che non avevo nemmeno immaginato fosse possibile.

Ogni tanto ricordo ancora i momenti in cui prima di iniziare a fare quello che sognavo mi mettevo a tavolino per cercare di scrivere un Curriculum Vitae. Entravo in paranoia, avevo fatto tutto e non avevo fatto nulla, avevo vissuto decine di vite ma non mi sentivo un esperta in nessun campo.

Non mi rendevo conto che ogni esperienza era un pezzo del puzzle che oggi compone 20 ANNI DI VIAGGIO, di vita e di energia. Le certezze che avevo prima di partire per questa avventura sono state distrutte regalandomi però l’umiltà di iniziare ogni giorno da zero, senza preoccupazione alcuna.

Ora so chi sono e mi basta poter contare sulle mie esperienze, sperando di poter continuare ad accumularne ogni giorno di nuove.”

Blog: The neverending road

Andata e ritorno logo

Ciao! Siamo Rubens e Serena di Andata e Ritorno.

Sei appassionato di viaggi? Scrivi e racconta la tua storia…

Inviala a: andataeritornoblog@gmail.com

Lascia un commento